011 568 3865 info@centrocmrtorino.it 09:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Risultati CMR

gravidanze giunte a termine

PERCENTUALI DI SUCCESSO FIVET - ICSI

RISULTATI CMR

I dati nella presente tabella sono riferiti a gravidanze giunte termine o attualmente in avanzata gestazione per prelievo ovocitario (pick-up) ottenute mediante PMA OMOLOGA; sono state volutamente escluse tutte quelle gravidanze iniziate ma non esitate in una nascita, differenziandoci in questo modo da tutti i centri che riportano i risultati relativi a gravidanze totali, comprendendo, in questo modo, anche gli aborti.

Questa scelta è stata fatta per consentire alle coppie di conoscere la reale possibilità di poter avere in braccio un bambino con un singolo ciclo FIVET-ICSI.

Età Tot. Pick Up Tot. Parti % Età
≤ 34 599 322 53.76
35-36 359 169 47.07
37-40 831 291 35,02
41-42 420 71 16,90
› 42 340 14 4,12
Totale 2549 867 34,01

Generalmente le percentuali di successo della PMA ETEROLOGA si attestano tra il 60% e il 70%

L’età è un fattore molto importante che influisce sui tassi di successo dei trattamenti.
Personalizzare la stimolazione ormonale adattandola alle necessità di ogni paziente e disporre di un laboratorio di fecondazione in vitro all’avanguardia, in cui gli embrioni si sviluppano nelle migliori condizioni possibili, consente al CMR di avere tassi di successo molto elevati e superiori alla media nazionale anche in pazienti con età materna avanzata.


Dati del Registro Europeo al 2018

Nella tabella sono riportati i dati del Registro Europeo che è aggiornato al 2018

Legenda:
IVF + ICSI = TOT PICK-UP (FIVET/ICSI)
LBR/OPU = Percentuali di nati per prelievo ovocitario

Re EU 2018 Tot Europa
TOT PICK-UP 517.259
% LBR/OPU 18.00%

RISULTATI ITALIANI

Percentuali di gravidanza per pick up effettuati per classi di età delle pazienti aggiornati al 2020 in Italia.

Si evidenzi che i dati sono relativi alle gravidanze ottenute e non ai bambini nati, come viene invece riportate nelle nostre tabelle.

Età % gravidanze per Prelievo Ovocitario
≤ 34 19,4%
35-39 17,3%
40-42 10,1%
≥ 42 5,4%
Tot 14,9%

Risultati PGT CMR

Procedure di laboratorio estremamente avanzate (coltura a blastocisti e test genetico preimpianto) hanno lo scopo di fornire informazioni preziosissime sulla vitalità e sull’assetto genetico dell’embrione, così da riuscire ad identificare quello con maggiori potenzialità d’impianto e con il minimo rischio di causare un aborto successivamente al trasferimento in utero.

Il dato di seguito riportato si riferisce alla percentuale di bambini nati, per trasferimento di un embrione risultato normale all’analisi genetica.

RISULTATI CONSEGUITI DAL CENTRO CMR


Programma di crioconservazione

La qualità del lavoro del nostro centro viene valutata anche dall’efficacia del programma di crioconservazione di gameti ed embrioni. Un’elevata efficienza della crioconservazione ha come risultato una maggiore sopravvivenza degli embrioni allo scongelamento e una maggiore probabilità d’impianto.

cicli
scongelamento
sopravvivenza
502 98%

Ridotto rischio di aborto

L’impiego di metodiche cliniche/operative avanzate e supporti tecnologici all’avanguardia, nonché di una forte personalizzazione dell’intero percorso, ci ha consentito di ridurre il rischio di aborto in maniera significativa rispetto a quanto ottenuto dalla media italiana.

I nostri risultati ad oggi confrontati con la media italiana del 2020, l’ultima disponibile.

CMR media italiana
22% 26%

Minore incidenza di gravidanza multipla

La priorità del centro è quella di offrire alle coppie dei trattamenti sicuri ed efficaci sia per la madre sia per il nascituro.
Il trasferimento di una singola blastocisti, o di una blastocisti euploide (in caso di diagnosi genetica preimpianto), ci ha permesso di ridurre l’incidenza di gravidanza multipla rispetto alla media italiana. Questo è stato possibile grazie all’ausilio di apparecchiature fondamentali come l’incubatore time-laps e di metodiche di laboratorio avanzate e standardizzate.
Una minore incidenza di gravidanza multipla comporta una maggiore sicurezza di madre e figlio e un minore rischio di complicanze che questo tipo di gravidanze possono causare.

I nostri risultati ad oggi confrontati con la media italiana del 2020, l’ultima disponibile.

CMR media italiana
8% 10%

CMR, nell’ottica di un continuo miglioramento e per garantire alle coppie un elevato standard di qualità all’assistenza sanitaria specialistica erogata, applica già dal 2011 un sistema di gestione qualità ai propri processi sanitari garantiti dalla Certificazione UNI EN ISO 9001-2015.

Secondo tali principi il Centro ha voluto sottoporre i risultati e l'intero processo di PMA alla verifica di un Ente terzo di Certificazione (Certiquality Milano) in applicazione alle vigenti normative italiane ed europee.